Nuova stazione antartica “Comandante Ferraz”
Stazione di ricerca antartica del Brasile, King George Island, Antartide
Concorso Internazionale di progettazione - realizzazione a inviti
Penisola di Keller, King George Island, Antartide
Con bof architekten, IMS Ingenieurgesellschaft, GCP Arquitetos
2013

Sostenibilità e scienza, sicurezza e comfort sono le chiavi per costruire, lavorare e vivere in Antartide. La nuova stazione antartica Comandante Ferraz (EACF) include questi fattori essenziali nella progettazione architettonica, impiantistica, strutturale e nella logistica e selezione dei materiali.
La stazione è divisa in tre sezioni esagonali: Edificio principale-alloggi, edificio energetico e costruzione-ricerca. Questa divisione funzionale è molto conveniente ai fini della progettazione di una stazione di ricerca, in quanto offre una facile separazione funzionale e indipendenza e ,quando necessario, interazione.
Le aree di lavoro e di svago sono separate, rendendo la vita in Antartide analoga alla vita “a casa”. Fonti di rumore, vibrazione e di stress sono separate dalle aree sensibili destinate al vivere e al lavorare.
La forma degli edifici, priva di una priorità direzionale, è stata modellata secondo i principi dell’aerodinamica e della riduzione del manto nevoso ed è stata testata in una galleria del vento virtuale.
Gli edifici sono sollevati da terra, riducendo al minimo l’accumulo di neve intorno a loro. Toccano il terreno solo nei punti strettamente necessari. L’interferenza dell’acqua di sbrinamento è ridotta al minimo.
I carichi del vento - che agiscono globalmente sulla struttura e localmente sui pannelli delle facciate - sono ridotti dai piani smussati dei volumi.
La chiave per un progetto sostenibile in Antartide è rappresentata dall’equilibrio ottimale tra la prefabbricazione, la semi-fabbricazione e l’assemblaggio manuale in situ. Lo stesso principio si applica alle fasi di progettazione e assemblaggio, di analisi del ciclo di vita dei componenti e alla fase di disassemblaggio dopo l’uso, riducendo i tempi di trasporto e di costruzione, l’emissione di anidride carbonica e massimizzando il rapporto costi-benefici.
I pannelli sandwich standard di facciata ad alta efficienza termica termiche, montati manualmente sull’intelaiatura metallica della struttura di base, sono un buon esempio di sinergia tra la prefabbricazione spinta e l’assemblaggio manuale.

Inquadramento planimetrico generale

Pianta primo livello

Sezione AA