Wohnen im Grünen Grunde in Ohlsdorf
Complesso residenziale tra il parco e il fiume Alster
Concorso di progettazione - realizzazione a inviti
Amburgo, Germania
con bof architekten
2016
Primo Premio
In progettazione esecutiva

Il bando prevede la realizzazione di 115 alloggi (35 sovvenzionati e 80 con investimenti privati) con una superficie lorda di ca. 12.000 m2 e un’impronta di ca. 3000 m2.
Il progetto si articola in un complesso di edifici disposti sul lotto di costruzione in modo da offrire un fronte compatto sulla strada principale a est e un’apertura sul paesaggio ripariale del fiume Alster a ovest. L’assetto d’impianto fa sì che gli alberi di rilevanza storico-paesaggistica vengano conservati. L’articolazione dei volumi consente ad ogni alloggio di godere di un doppio affaccio e di un punto di osservazione privilegiato sul fiume.
L’integrazione nel paesaggio avviene attraverso un’articolazione volumetrica differenziata che mira all’effetto paesaggistico Wohnlandschaft, mentre la composizione delle facciate si armonizza all’intorno storico su cui insiste un ensemble residenziale opera dell’architetto Fritz Schumacher.
Il corpo di fabbrica su strada ospita gli alloggi sovvenzionati, mentre quelli finanziati da privati si affacciano sull’Alster. La diverse tipologie di alloggio prevedono la minimizzazione dell’ingombro distributivo, l’uso di modelli ricorrenti per i locali sanitari, l’accessibilità allargata.
In particolare, gli alloggi per portatori di handicap solo allocati al pianterreno e consentono un accesso indipendente al giardino privato. L’uso dell’ Hochparterre (piano terra rialzato), oltre ad alloggiare i sottostanti parcheggi, assicura una chiara differenziazione della percezione dello spazio, da semi-pubblico a privato, garantendo al contempo la fruibilità pubblica della corte interna pur tutelando la privacy dei residenti.
La corte si connette al parco fluviale tramite una grande scalinata che sottolinea il cambio di qualità dello spazio, da pubblico a semi-pubblico.
Qui si raccorda al parco attrezzato con aree ludiche e ricreative e con camminamenti a diverse quote che degradano dolcemente con andamento sinuoso fino a raggingere il fiume Alster .
Le facciate impiegano diverse tonalità di klinker, sfumando dal rosso pieno della base a nuances più chiare verso la sommità degli edifici, ricercando l’integrazione cromatica con l’intorno.

Planimetria generale

Concept 1

Concept 2