top of page
Stadtteilschule Neue Mitte Altona
Polo scolastico distrettuale Neue Mitte Altona, Hamburg

Concorso Internazionale di progettazione - realizzazione a inviti
Amburgo, Germania

Con bof architekten, Cityförster
2015

Secondo Premio

Il progetto si inserisce nel quadro di un più ampio piano di rigenerazione urbana “Neue Mitte Altona” che prevede lo sviluppo dell’ex area ferroviaria del distretto di Altona, definendo un distretto di nuova espansione dotato di residenze, uffici, scuole e servizi, il tutto inserito nel contesto di un nuovo parco urbano in cui viene preservata la memoria del nodo logistico e del suo carattere industriale.
Oggetto del presente concorso è la progettazione e la realizzazione di una scuola distrettuale (superiore) come fulcro aggregante della nuova area di espansione urbana.
La nuova scuola del “Neue Altona Mitte” è concepita come un edificio innovativo che rappresenti il carattere architettonico del nuovo quartiere e la modernità della concezione urbanistica dell’area in cui trovino applicazione i più moderni e accreditati metodi di insegnamento e di apprendimento.
A tal proposito la progettazione funzionale dell’edificio segue contestualmente lo sviluppo del concetto didattico, strutturando una costruzione chiara e riconoscibile in ogni sua parte e funzione e articolandosi in spazi flessibili e interconnessi.
Il foyer d’ingresso a piano terra rappresenta il proseguimento della piazza urbana antistante, in cui si articolano le principali funzioni pubbliche e comuni alle diverse classi di studenti e da cui è possibile orientarsi all’interno dell’edificio. Il foyer prosegue grazie a una grande scalinata al primo piano, dove sono presenti i laboratori didattici, le aree multifunzione e gli spogliatoi.
Qui avviene la cesura tra spazio semipubblico e quello scolastico vero e proprio: in questo livello terminano i collegamenti verticali pubblicamente accessibili e si dipanano gli accessi ai livelli soprastanti dedicati ad uso esclusivo didattico.
A caratterizzare la scuola è l’area sportiva con tutte le attrezzature connesse, tra cui una parete per l’arrampicata libera e una pista di atletica, collocati al secondo piano dell’edificio e leggibili come “fuga vetrata”. Gli ultimi 2 livelli dell’edificio ospitano le aule destinate alla didattica e alle attività di gruppo, mentre il tetto ospita lo Schulhof per le attività all’aperto.

 

© 2018 by Luigi Foglia

bottom of page